Scuola dell’infanzia Chiaffredo Rosso
Chiaffredo Rosso - infanzia Envie 1 October 2019
Via Circonvallazione, 47 – 12030 Envie (CN)
Tel. 0175 278000
E-mail: infanzia-envie@icrevello.edu.it
STORIA E STRUTTURA
La scuola dell’infanzia di Envie fu costruita tra il 1990 e il 1995 dal Comune di Envie in un’area adiacente alla scuola primaria.
Nata come mono-sezione nell’arco di qualche anno fu necessario modificare il suo interno per accogliere due sezioni.
Il 5 dicembre 2009 la scuola prese il nome di “Rosso Chiaffredo”, persona molto stimata e sindaco di Envie per diversi anni.
Dal 2008 al 2011 si contano 3 sezioni di cui una ospite della scuola primaria, situazione che si è ripetuta nell’anno scolastico 2015/2016 e 2016/2017.
Attualmente la scuola è un cantiere aperto in quanto si stanno facendo i lavori di ampliamento per poter ospitare definitivamente le 3 sezioni.
Attualmente la scuola ospita 60 bambini accolti in 3 sezioni.
La scuola è composta da un salone d’ingresso, una cucina interna comunale, una mensa, i bagni: il tutto distribuito su un unico piano.
Nel corrente anno scolastico il personale che opera all’interno della scuola è composto da n. 5 insegnanti di sezione, un’insegnante di sostegno, 2 assistenti fisiche e 2 collaboratori scolastici.
CARATTERISTICHE DELLA SCUOLA
La scuola presta attenzione e cura nel favorire il BEN-ESSERE dei bambini attraverso:
Progetto accoglienza
ad inizio anno scolastico con scaglionamento graduale per i bambini di tre anni e un re-inserimento dei quattro e cinque anni al rientro dalle vacanze estive
in ogni giorno di frequenza con atteggiamenti di disponibilità, apertura al dialogo, cura nei confronti di problemi ed esigenze particolari manifestati dal singolo
Incontri con le famiglie in diversi momenti dell’anno e con modalità differenti (colloqui individuali, assemblee di inizio anno, elezione dei rappresentanti, intersezioni con i genitori, giornate di scuola aperta)
Metodologia didattica che valorizza la partecipazione attiva del bambino nel processo d’apprendimento attraverso
- l’organizzazione di attività didattiche che privilegino gli interessi manifestati dagli alunni
- la costruzione collettiva della conoscenza attraverso il confronto, la discussione, la sperimentazione nel gruppo dei pari
Personalizzazione dell’apprendimento attraverso attività
- IN SEZIONE Per le attività da condividere in grande gruppo
- IN LABORATORIO Per le attività in piccolo gruppo
- IN PALESTRA per attività psicomotorie, musicali e drammatico – teatrali
Tutti i percorsi didattici sono articolati secondo un PROGETTO ANNUALE con argomenti e modalità organizzative individuate in base all’età e agli ambiti educativi.
Collaborazione con Asl Cn1 di Saluzzo e il servizio di NpI: formazione ed aggiornamento delle insegnanti del plesso.
Presenza di esperti interni ed esterni che intervengono con percorsi mirati e forniscono informazioni utili per le insegnanti al fine di migliorare la loro azione didattica
Servizio mensa interno: La scuola di Envie dispone di un servizio mensa interno il cui menù è stabilito dall’A.S.L. territoriale. I genitori sono tenuti a comunicare la presenza di allergie alimentari mediante specifica documentazione sanitaria per concordare la somministrazione di cibi adeguati
Continuità con la Scuola Primaria: Il percorso del bambino nella Scuola dell’Infanzia, ed in particolare l’ultimo anno di frequenza, si raccordano in modo naturale a quello che sarà il successivo grado di istruzione scolastica.
Collaborazione col territorio (ARGIC, Associazione Alpini, Comune di Envie, Maschere di Envie e paesi limitrofi) durante le manifestazioni locali.