Esplora contenuti correlati

Le classi quinte assistono a “Vardirex 2023”

Nella mattinata di ieri, 25 ottobre, noi alunni delle classi quinte siamo partiti a piedi dalla scuola per raggiungere la località delle ex colonie elioterapiche e assistere all’esercitazione ” Vardirex”.

Giunti a destinazione, il sig. Mario Chiabrando, capo della protezione Civile – Gruppo Ana di Revello ci ha accolto spiegandoci i motivi di questa operazione e altri volontari provenienti da Milano ci hanno illustrato l’utilizzo degli ospedali da campo.

Prima di trasferirci piu’ vicini al greto del fiume dove avvenivano le simulazioni ci è stato offerto del te caldo.

Qui abbiamo incontrato il colonello Giuseppe Francesco Di Maggio, comandante del 32^ Reggimento Genio Guastatori di Fossano che ci ha spiegato l’importanza dell’esercito, non solo come corpo di difesa, ma anche per gli interventi che può attuare in situazioni di calamità naturali.

In seguito il sig. F. Longoni ci ha illustrato il funzionamento e l’impiego dei droni che abbiamo potuto ammirare in un volo dimostrativo grazie alla bravura dei piloti della protezione civile di Fossano e della squadra specialistica di Ceva.

E’ stata un’interessantissima opportunità di lezione all’aperto e per questo vogliamo ringraziare quanti ci hanno accolto con calore e dedicato un po’ del loro tempo prezioso: la Protezione Civile del Comune di Revello e Protezione civile Ana col capogruppo Mario Chiabrando, il personale dell’ospedale da campo ANA Milano, la squadra dei “droni” con il sig. Longoni, la Specialistica Droni sez Ceva con il supporto Ana Milano, il colonello Di Maggio del 32 ^ RGT Genio Guastatori di Fossano e volontari di PC Ana trasmissioni logistiche e servizio cucine

torna all'inizio del contenuto