Esplora contenuti correlati

Erasmus… en France

L’ins. Lovera ha presentato ai colleghi la sua esperienza a Besançon dal 19 al 24 febbraio con una mobilità organizzata dall’USR per docenti di lingua francese. Il corso era organizzato presso un centro linguistico, il CLA, dove si svolgono corsi in 10 lingue per le Università e gli adulti.

Il centro è tecnologicamete avanzato con una sala informatica di accessi online e contenuti digitali, la médiathèque dove anche gli studenti possono recarsi per consultare i volumi e la sala dei corsi.

Il corso seguito dalla docente, dal titolo “La posture de l’enseignant et motiver les apprenants” riguarda le diverse modalità di gestione dell’attività sia a livello organizzativo che didattico: dalla variazione della disposizione dei tavoli alle strategie per motivare gli alunni con giochi, risorse digitali, canzoni, cartoni animati, film, tutte esperienze testate direttamente dai corsisti. Il centro ospita anche corsi di italiano per adulti e per questo una serata è stata dedicata al dialogo tra corsisti ed allievi in lingua italiana.

Un altro momento suggestivo è stata la visita alla Scuola media Victor Hugo, un edificio storico collocato nel centro città con spazi esterni molto grandi dove gli allievi svolgono momenti ricreativi liberi sotto la sorveglianza di specifici operatori (né bidelli né docenti, ma “surveillants”). Le aule tematiche e molto ampie, ospitano dai 28 ai 30 alunni e sono organizzate con tavoli doppi, gli allievi rispettano un perfetto silenzio e rigore al momento dell’ingresso.

torna all'inizio del contenuto