
In occasione del IV Novembre le classi terza, quarta e quinta hanno partecipato alla commemorazione con il canto dell’Inno d’Italia. I ragazzi di quinta partendo dalla poesia “Soldati” di Ungaretti hanno apportato riflessioni sulla fragilità dell’uomo in guerra . È stato poi letto l’elenco dei caduti enviesi in guerra e nello stesso tempo su un grande pannello sono state poste le coccarde tricolore realizzate dai ragazzi, una per ciascun caduto; gli Alpini le porranno sulle Croci al cimitero nel viale della Rimembranza. I ragazzi che avevano parenti tra i caduti in guerra hanno ancora letto toccanti pagine di vita quotidiana, ricordi famigliari.
È stato un momento ricco di significato e di valori perché la cittadinanza si costruisce giorno per giorno.