Esplora contenuti correlati

Formazioni per gli insegnanti

I primi giorni di scuola all’IC profumano di emozioni e natura, in quanto i docenti hanno arricchito la loro didattica con quanto appreso nei momenti formativi di settembre.

È intervenuto in due giornate il dottor Iacopo Bertacchi, ideatore del programma “Coping Power Scuola suggerendo percorsi esperienziali, giochi, letture, attività per aumentare le condotte pro-sociali e ridurre in modo significativo i comportamenti problematici. Tema di base sono emozioni e il loro linguaggio: conoscerle è fondamentale per raggiungere un buon livello di autocontrollo.

Un altro momento ricco di suggestioni è stato al castello di Lagnasco dove si è tenuto un Convegno sull’Outdoor Education, organizzato dal nostro Istituto grazie al finanziamento della Fondazione CRC ottenuto con il progetto “Il giardino dei pensieri” del bando Nuova didattica. Hanno aperto la giornata il sindaco di Lagnasco e il dottor Fino Michele, consigliere della Fondazione. È seguito l’appassionante intervento del dottor Roberto Farnè, pedagogista professore all’Università di Bologna che con le sue parole ha accompagnato i docenti oltre i confini della didattica sottolineando la valenza educativa dello stare fuori e imparare proprio da ciò che si vive all’esterno. L’aperto è, infatti, luogo di espressione e decompressione delle emozioni individuali e di gruppo, sostiene la socializzazione e cooperazione tra pari.

Le dott.sse Bollone Silvia dirigente dell’I.C. Pacchiotti di Torino, Scorneica Lenuta curatrice del “Giardino delle essenze” del castello e la docente Nicoletti Nadia hanno tenuto laboratori pratici che si sono rivelati una vera opportunità di stimoli e scambi per tutti i docenti.

Praticare un’educazione attiva all’aperto permette di seguire gli interessi, le curiosità dei bambini con esperienze autentiche in contesti naturali rilassanti, motivanti e ricchi di “bellezza”. Le due tematiche si completano sviluppando una didattica attenta al benessere psicofisico dello studente.

torna all'inizio del contenuto