Esplora contenuti correlati

Leggiamo insieme

Con la classe 1C della scuola secondaria è stato svolto un progetto interdisciplinare volto al potenziamento della lettura espressiva. Partendo dall’argomento di antologia “Le favole” il progetto ha previsto delle attività che andassero a potenziare la lettura espressiva, la capacità di lavorare in gruppo, la capacità di autocontrollo e collaborazione tra gli alunni.

Il progetto ha previsto la suddivisione degli alunni in piccoli gruppi e la lettura espressiva di favole, eseguite in modo da catturare l’attenzione dei bambini delle elementari, a cui in seguito sono stati presentati i prodotti realizzati dalla classe.

Nella prima fase, nelle ore di Italiano, si è svolta un’attività in classe, divisi in 3 gruppi, di preparazione alla lettura espressiva delle favole. In seguito si è passati alla suddivisione in gruppi più piccoli e all’assegnazione a ciascun gruppo delle favole da leggere in modo espressivo (ogni alunno doveva leggerne un pezzo). Quando si sono sentiti pronti, si è proceduto alla registrazione nel cortile della scuola dell’audio delle loro letture. Contemporaneamente nelle ore di arte gli alunni hanno rappresentato graficamente le favole assegnate.

Tutto il materiale creato dai ragazzi è stato utilizzato per la creazione di un sito internet dal titolo Leggiamo insieme che è stato presentato dagli alunni ai bambini delle classi 2° e 3° elementare dell’Istituto. Il sito è visitabile cliccando qui

Il link del sito sarà pubblicato sul sito dell’Istituto ed il materiale sarà a disposizione di tutti gli insegnanti e gli alunni dell’Istituto.

torna all'inizio del contenuto