
Domenica 19 dicembre presso la Confraternita Santa Croce di Scarnafigi si è tenuta la premiazione del concorso dei presepi “Casa mia è aperta/ Mia ca l’e duverta” indetta dall’associazione Octavia.
Tra i settantadue partecipanti (privati cittadini, scuole, asili, parrocchie ed associazioni), la giuria ha individuato 3 primi classificati e sette menzioni speciali per particolari motivi, secondo i criteri di creatività, valore artigianale, messaggio ed
originalità.
Entrambe le Scuole dell’Infanzia dell’ IC Revello, con le loro installazioni collettive, si sono contraddistinte nella manifestazione e sono state premiate con due significative menzioni.
La Scuola dell’infanzia di Revello, premiata con la menzione SPECIALE “per l’assoluta bellezza dell’opera, un progetto composito che unisce l’abilità artigianale e artistica con la multimedialità”, ha realizzato un presepe dal titolo “Piccoli Mondi”, ispirandosi liberamente all’assemblage e alla potenza evocativa delle “shadow boxes” dell’artista Joseph Cornell e all’omonimo albo illustrato edito da “Coccole books”. L’installazione a montagna, composta da una ventina di cassette di legno, contenenti straordinari universi poetici, è collocata presso l’ala del Mercato coperto di Revello, sede di scambi settimanali di prodotti ortofrutticoli, come forte richiamo alle importanti attività agricole locali e alla
candidatura di Saluzzo-Monviso a Capitale della Cultura 2024. Ogni cassetta, inizialmente uguale a tutte le altre, si trasformerà in un originale mondo in miniatura, con immagini ed oggetti, preziosi frammenti di memoria di luoghi e avvenimenti vissuti o sognati dai bambini. Lo spettatore sarà chiamato ad osservare il compiersi di ciascun immaginario e ad interpretarne il racconto, come in un piccolo teatro dove le figure e gli oggetti dialogano tra loro. Al centro, il piccolo mondo della Natività illuminerà con la sua Luce la quotidianità e i luoghi di ciascuno, come uno spazio-tempo in divenire, appartato e al tempo stesso aperto, orientato a favorire scambi e relazioni: un tempo per sé e di incontro con l’altro.
La Scuola dell’infanzia di Envie premiata con la menzione CREATIVITÀ “per l’utilizzo di materiali poveri e il lavoro di gruppo per creare una piccola opera d’arte”, ha realizzato un presepe ispirandosi alla famosissima frase: “l’essenziale è invisibile agli occhi”, tratta da “Il piccolo principe” di Antoine Saint- Eupèry, ponendo così il suo focus centrale sulla
bellezza dell’incontro con gli altri e sulla gioia di avere degli amici. In quest’ottica, infatti, per osservare, in profondità qualsiasi cosa, è necessario ascoltare le proprie emozioni e sensazioni: imparare a farsi piccoli e a ricordarsi dell’innocenza e della delicatezza. Nasce dunque il pensiero di realizzare un presepe con i materiali di recupero e naturali, pensato in un’ottica green. L’opera è composta da 33 barattoli di vetro ognuno realizzato e pensato individualmente da tutti i bambini frequentanti la scuola. L’intento è dunque quello di comunicare e rappresentare, mediante l’installazione visitabile presso il giardino della Scuola dell’infanzia di Revello, la bellezza, l’unicità e l’autentica meraviglia racchiusa in ogni bambino.
Concorso presepi: premiate le due Scuole dell'Infanzia
21 December 2021
Entrambe le Scuole dell’Infanzia dell’ IC Revello sono state premiate per le loro installazioni collettive presentate al concorso “Casa mia è aperta/ Mia ca l’e duverta”.
21 December 2021
21 December 2021
21 December 2021
21 December 2021
21 December 2021
21 December 2021
21 December 2021