Esplora contenuti correlati

Settimana “Tra le Stelle” per le classi quinte della Scuola Primaria di Revello

La settimana dal 28 novembre al 3 dicembre ha visto le classi quinte della scuola primaria di Revello protagoniste di una straordinaria esperienza “tra le stelle”.

Si è iniziato lunedì 28 con l’uscita didattica serale presso la località Cava Laurentia a San Firmino – Revello per l’osservazione del cielo notturno autunnale sotto la guida dell’astronomo-geologo-naturalista dottor Enrico Collo il quale, con l’utilizzo di un telescopio astronomico, ha guidato gli alunni in un emozionante viaggio tra le costellazioni e i corpi celesti.

Giovedì 2 dicembre è stata la volta dell’attività “Dalle nane alle supergiganti – La vita delle stelle” condotta dal dottor Lorenzo Pizzuti, dell’osservatorio astronomico della Regione Autonoma Valle d’Aosta, il quale ha guidato gli alunni in un’affascinante esplorazione nel tempo e nello spazio alla scoperta delle origini dell’astronomia e dei grandi misteri che governano l’universo.

L’interessante esperienza si colloca in un ampio percorso interdisciplinare dal titolo “Oltre i confini” che ha coinvolto le discipline espressive quali italiano, musica e arte, le discipline di studio quali scienze e geografia e la lingua inglese come lingua veicolare in un approccio CLIL.

Gli interventi degli esperti sono stati completamente gratuiti in quanto l’uscita serale è stata finanziata dall’Istituto Comprensivo di Revello mentre la parte teorica in classe si è svolta nell’ambito del progetto Diderot promosso dalla Fondazione CRT.

Si ringraziano sentitamente i signori Annalisa e Marco Dastrù per aver gentilmente concesso l’accesso gratuito alla Cava.

A questo link potete leggere alcune impressioni espresse dagli alunni nel loro “diario di bordo” a seguito dell’uscita serale.

torna all'inizio del contenuto