
L’evento LIBRIAMOCI. GIORNATE DI LETTURA NELLE SCUOLE torna in tutta Italia dal 15 al 20 novembre 2021.
Il nostro Istituto Comprensivo ha partecipato all’iniziativa, con numerose attività dedicate a tutti i suoi allievi, dai più piccini della scuola dell’Infanzia, ai grandi della secondaria!
Ecco alcuni esempi dei lavori svolti…
- Le classi 1^ Primaria Revello hanno lavorato con “Le sillabe degli animali”, una simpatica filastrocca scritta da Giuseppe Caliceti ed illustrata da Giulia Orecchia che ci fa giocare con le sillabe: aiuta a riconoscerle, contarle, cantarle ed utilizzarle come prerequisito per una lettura autonoma. Tutto attraverso il gioco. Le illustrazioni geometriche e colorate su sfondo nero creano un forte e gradevole impatto visivo.
26 November 2021
26 November 2021
- Inoltre, le classi 1^, leggendo “Temporale” di Sam Pusher, hanno riflettuto su quante avventure possiamo vivere con i nonni, proprio come il protagonista del libro!
26 November 2021
- Classi 1^ primaria. Titù di Claudine Galea e Goele Dewanckel (trad. Francesca Lazzarato, 2021) è un albo del 2008, edito da Orecchio Acerbo. Il protagonista TITU’ ha sette anni, è un bambino silenzioso circondato da adulti che vorrebbero sentire più spesso la sua voce. Ma “gli occhi dicono meglio delle bocche” pensa lui, “che bisogno c’è di parlare?”
26 November 2021
- Classi 1°A e 1°B primaria. Questo libro ci accompagnerà in un luogo magico: il paese Val Blabla. Scopriremo come nascono le parole e cosa fanno quando crescono…proprio come noi!
26 November 2021
- Le classi 2^ hanno letto il libro “La cosa più importante”. Nel bosco di Pratorosso, un gruppo di animali è impegnato in un’accesa, divertente discussione su quale sia la caratteristica migliore per stare al mondo. Con la docu-camera la lettura animata è diventata sempre più interessante, la proiezione delle illustrazioni, ricche di particolari e molto divertenti, ha stimolato la conversazione e insieme abbiamo capito quanto ognuno di noi sia speciale con i suoi punti di forza e debolezza.
26 November 2021
- Classi 3°A e 3°B primaria Revello. Una fiaba per raccontare la nascita della geometria, mostrandone i primi strumenti e i primi concetti. Siamo nell’antico Egitto: si costruiscono le piramidi, si disegnano i confini degli orti… Sono i problemi che daranno vita alla Geometria.
26 November 2021
- Le classi 3^ hanno in oltre letto il libro “Il giardino segreto” di Frances Burnet. Un libro che miscela buoni sentimenti, soprannaturale mistero e amicizia in uno splendido scenario naturale, ossia il verdeggiante e rassicurante giardino. L’ ascolto attivo ha condotto i bambini in luoghi fantastici, oltre i confini della realtà, in cui tutto è possibile e la fantasia governa incontrastata.
26 November 2021
- Le classi 4^ si sono concentrate sulla lettura di storie e racconti FANTASY e confronto con il mondo cinematografico attraverso l’attività dal titolo il CINEFORUM dei ragazzi. Dal libro al film. Che cosa cambia? Che cosa rimane uguale? L’obiettivo sarà quello di leggere più racconti fantasy per imparare la buona RICETTA per cucire un buon racconto fantastico. L’uso della scrittura creativa e di attività laboratoriali permetteranno di ideare POZIONI, INCANTESIMI e MAGIE di classe.
26 November 2021
- Classi 5^ primaria Revello. Ascolto attivo di alcuni dei più famosi miti greci: Il volo di Icaro, il vaso di Pandora, Il rapimento di Persefone, Il dono del fuoco e altri ancora. Consegna di nomi dei personaggi da collocare su un cartellone per rappresentare l’albero genealogico degli dei. Riflessione su temi come amore, odio, gelosia, rabbia di cui i miti sono intrisi.
26 November 2021
- La classe 1°A Secondaria ha realizzato dei segnalibri per #Io_Leggo_Perché.
26 November 2021
26 November 2021