
La Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo ha finanziato con 17.500 euro il Giardino dei pensieri: un progetto che vuole rendere più belli, accoglienti, educativi gli spazi esterni dell’area scolastica di Revello.
Lo scorso anno gli studenti delle classi seconde della secondaria di Revello avevano elaborato delle proposte di interventi su tali aree, con l’idea di fondo che fuori dall’aula si possano creare occasioni e contesti per lo svolgimento di molte attività didattiche, trasformando l’ambiente circostante la scuola in una grande aula, in dialogo con gli spazi chiusi dell’edificio scolastico.
Per dar gambe al progetto sono stati coinvolti gli architetti Brugo, Costamagna e Zavattaro, che hanno dato la loro disponibilità a elaborare gratuitamente un progetto esecutivo di allestimento dei vari angoli. Il 22 novembre gli architetti si sono incontrati con Denis Cravero, tecnico del Comune di Revello, con Sara Armenti, neo-eletta presidentessa del Consiglio dei Ragazzi, e con la dirigente scolastica per un primo sopralluogo e un brainstorming sulle possibili azioni da mettere in campo.
I tecnici lavoreranno a un progetto globale e armonico, che interesserà tutta l’area, all’insegna della sostenibilità e che verrà progressivamente realizzato grazie al finanziamento della Fondazione e all’adesione ad altri bandi.

Progetto
22 November 2021