Esplora contenuti correlati

Bimbovisione… Vedere bene per apprendere meglio

Mercoledì 19 febbraio si è tenuta una serata informativa legata al progetto “Bimbovisione – Vedere bene per apprendere meglio”, coordinato da Assopto-Federottica Cuneo.

L’incontro si è svolto presso il salone della scuola dell’infanzia di Envie ed ha coinvolto un’ottantina di partecipanti tra genitori, mamme e papà, maestre e insegnanti delle scuole dell’infanzia e delle scuole primarie.

Come relatori sono intervenuti gli ottici optometristi Enrico Armando di Caraglio, Cristina Toffoli di Cuneo e Bruno Maestrelli di Fossano, presidente di Assopto Cuneo, facenti parte del gruppo di ottici della Granda che coordinano il progetto a livello nazionale per conto della Federottica.

“Bimbovisione” è un’iniziativa che punta a diffondere una migliore conoscenza e consapevolezza dei problemi che una cattiva visione può provocare. Cattiva visione provocata da comportamenti errati da parte di bambini e ragazzi a partire dalla postura tenuta nel banco a scuola o a casa alla scrivania dove si fanno i compiti, dal modo di impugnare la penna con cui si scrive, dalla luminosità della stanza dove si studia sino a come si usano i tablet, i computer e gli altri strumenti didattici moderni.

In generale gli esperti hanno insistito sul corretto rapporto tra visione e postura che è fondamentale per garantire un buon apprendimento di qualità.

Al temine dell’incontro è stato fatto omaggio ai partecipanti di una speciale cartellina che contiene il materiale informativo di Bimbovisione e che opportunamente piegata diventa un piano inclinato utile per scrivere e leggere con una postura corretta del corpo. Inoltre, tra il materiale omaggiato anche un pen-grip, la particolare gommina che consente la corretta impugnatura della matita e della biro da parte dei bambini.

I genitori e le insegnanti che hanno partecipato si sono dimostrati molto interessati e hanno interagito con i relatori ponendo loro numerose domande.

torna all'inizio del contenuto