Le classi quarte della scuola primaria di Revello hanno partecipato al progetto didattico, organizzato dalla Sezione Legno di Confindustria Cuneo in collaborazione con le Scuole Tecniche San Carlo di Boves, “A scuola di legno“.
Il progetto ha visti coinvolti 24 istituti e più di 400 bambini.
L’iniziativa è nata con l’obiettivo di trasmettere alle generazioni più giovani i valori della cultura produttiva del nostro territorio; portare la «cultura del legno» nelle scuole fin dai primi cicli dell’istruzione obbligatoria; far conoscere le peculiarità delle produzioni e la qualità dei prodotti realizzati dalle nostre aziende; far riscoprire l’importanza dell’“intelligenza manuale”.
Il progetto “A scuola di legno” ha previsto una mattina di attività didattica nelle classi e la visita presso un’azienda del territorio appartenente alla Sezione Legno di Confindustria Cuneo. e la possibilità di partecipare al concorso “Disegna un mobile per la tua scuola”.
Nel corso della mattinata formativa, tenutasi venerdì 12 aprile, i bambini delle classi quarte sono stati coinvolti in un “laboratorio dei sensi”, conoscendo il legno attraverso tatto, olfatto e vista.
Subito dopo si sono cimentati in un laboratorio manuale in cui hanno carteggiato dei semplici e piccoli leggii e li hanno decorati con la tecnica del decoupage.
Gli allievi hanno terminato il progetto andando a visitare l’azienda “Cobola Falegnameria“, che ha sede a Sanfront, nella mattinata di mercoledì 17 aprile. In azienda i bambini hanno potuto vedere con i propri occhi tutte le fasi di lavorazione del legno e l’esposizioni di alcuni loro prodotti finiti.
"A scuola di legno" per le classi quarte
29 April 2019
"A scuola di legno" per le classi quarte
29 April 2019
"A scuola di legno" per le classi quarte
29 April 2019
"A scuola di legno" per le classi quarte
29 April 2019
"A scuola di legno" per le classi quarte
29 April 2019
"A scuola di legno" per le classi quarte
29 April 2019
[post-views]