Esplora contenuti correlati

Lions Kairós porta a scuola il concetto di DIVERSITÀ.

Il nostro Istituto ha accolto la proposta educativo – didattica dell’Associazione Lions Kairos che opera gratuitamente, attraverso il volontariato, per promuovere nelle scuole il concetto di DIVERSITÀ e far riflettere sul concetto di SOLIDARIETÀ ed INCLUSIONE. Il nostro Istituto ha accolto la proposta educativo – didattica dell’Associazione Lions Kairos che opera gratuitamente, attraverso il volontariato, per promuovere nelle scuole il concetto di DIVERSITÀ e far riflettere sul concetto di SOLIDARIETÀ ed INCLUSIONE.

Due sono le PROPOSTE rivolte alla scuola primaria:

  • Il progetto intitolato “Alla Scoperta dell’Alveare” in cui, attraverso la presentazione della società delle api, si focalizza l’attenzione sulla diversità di ruoli e di caratteristiche all’interno del gruppo di appartenenza.
    Si riflette sui concetti di ACCETTAZIONE, di RISPETTO e di COLLABORAZIONE come fondamenti essenziali per costruire una società organizzata ed armonica… la CLASSE COME UN ALVEARE.
  • Il progetto intitolato “Alla Ricerca di Abilian” in cui i bambini, attraverso la lettura di una storia, prendono coscienza e sperimentano concretamente la parola DIVERSITÀ, vivono il concetto dell’essere diversamente abile e provano a mettersi nei panni di un altro diverso da noi.

Gli operatori del Progetto sono intervenuti: nelle classi 1a e 2 a di Revello e classe 1 a di Envie con il Progetto API, nelle classi 3 a e 4 a di Revello con il Progetto ABILIAN

attraverso una lezione introduttiva di un’ora e mezza per classe con la loro presenza nelle classi, la fornitura di un LIBRETTO PERSONALE per ogni alunno e di MANUALI-GUIDA per gli insegnanti

Il loro lavoro e le loro proposte si sono inserite ed hanno arricchito il nostro curriculum di CITTADINANZA con spunti di attività concrete. Il loro intervento ci ha fornito materiale utile per approfondire le tematiche relative alla DIVERSITÀ ed all’INCLUSIONE nonché veicolare l’attenzione sui concetti di diversità, di tolleranza e di cooperazione all’interno del gruppo classe e scuola a cui tanto crediamo. Un ringraziamento doveroso a tale Associazione e al loro intervento gratuito nella nostra scuola.

 

[post-views]

torna all'inizio del contenuto